Mi chiamo Massimiliano Sale e sono il Concept Design Manager della Manz Italy,
attiva da più di quarant’anni nell’industria per la produzione di macchinari nell’assemblaggio delle batterie litio ioni e condensatori.
Per continuare a migliorare il servizio reso, abbiamo sviluppato sofisticate capacità innovative e un’affinata abilità nell’interpretazioni delle tendenze emergenti. Proprio in virtù di tale dinamismo si è creata la necessità di reperire informazioni concrete sul mondo della stampa 3D per acciai, per questo motivo mi sono approcciato al 3D4STEEL – La PRIMA stampante 3D per ACCIAI sviluppata per la produzione meccanica.
Prima di incontrare la 3D4STEEL mi ponevo molti quesiti sulla stampa 3D. Cercavo risposte supportate da dati intangibili e non solo da commerciali il cui obiettivo è solamente vendere una stampante. La mia necessità era quella di avere la possibilità di poter toccare con mano e quindi non investire ad occhi chiusi.
Nel nostro mondo l’acciaio è un materiale frequentemente utilizzato ed essendo loro esperti su questo metallo, decidemmo di aderire al percorso di consulenza 3D4YOU.
Grazie a questo percorso riuscimmo a dare finalmente delle risposte alle nostre numerose domande:
- Quanto tempo c’è voluto per produrre il nostro componente;
- Se era o meno un componente adeguato per la produzione additiva;
- Quanto ci sarebbe costato produrlo con una stampante 3D.
- E molto altro…
Consiglierei sinceramente il percorso 3D4YOU a tutte le aziende di prototipazione e produzione meccanica che sanno che per emergere nel mercato sono obbligate a confrontarsi con l’Additive Manufacturing.
Grazie al percorso 3D4YOU capiranno precisamente come e quando.