
Tempi di consegna ridotti.
Con la produzione additiva è possibile produrre un componente in poche ore. È più veloce dei metodi di produzione tradizionali, che richiedono un’ampia messa a punto e spesso danno luogo a prodotti di bassa qualità a causa della difficoltà di replicare i dettagli più fini.
Con la stampa 3D, in particolare la stampa 3D per metalli, è possibile realizzare molte versioni diverse di un prodotto o parti per applicazioni diverse, riducendo la necessità di costose attrezzature. In questo modo è anche più facile sperimentare forme e materiali diversi. E anche se si tratta di oggetti considerati troppo complesso o delicati per i metodi di produzione tradizionali, la produzione additiva consente di creare quasi tutto ciò che l’immaginazione può evocare.